
RUSPANTE Pale Ale | AgroBirrificio Maso Alto
26 Giugno 2024
SCHIOPPETTINO PREPOTTO COLLI ORIENTALI Casella
2 Novembre 2024REFOSCO DEL PEDUNCOLO FRIULI GRAVE DOC – Albino Armani
13,00€
ABBINAMENTI CONSIGLIATI: piatti di carne di manzo, maiale e selvaggina, anche preparati come arrosti e stufati. Si abbina bene ai formaggi stagionati.
VITIGNO: Refosco dal peduncolo rosso.
ZONA DI PRODUZIONE: i Magredi, ai piedi delle Alpi Carniche dell’Alta Grave Friulana.
COMPOSIZIONE DEL SUOLO: terreni sciolti e aerati molto ricchi di sasso calcareo della Grave (il caratteristico “clap” di colore bianco), portato dalle esondazioni dei torrenti alpini.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: guyot
VINIFICAZIONE fermentazione in acciaio con frequenti rimontaggi. Affinamento in acciaio e successiva maturazione in legno parte in tonneaux e parte in botte grande.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18 °C.
Esaurito
Sin dall’antichità il Refosco era considerato vino di grande rinomanza. Già i romani lodavano le sue qualità e il particolare colore del grappolo, intenso e scuro, tanto da denominarlo Racimulus fuscus, espressione poi tradotta nel volgare Ràp fosc, grappolo scuro, da cui il nome attuale.
Nel corso dei secoli il Refosco ha trovato la sua casa in Friuli. In tutti i banchetti dei quali si ha certezza storica, questo vino era presente in compagnia di altri friulani come Picolit, Ribolla e Ramandolo.
Il colore rosso rubino vivace è la sua caratteristica distintiva. I profumi spaziano dai fiori alla frutta rossa fresca, alle spezie scure, alle tostature date dalla leggera maturazione in legno, che ammorbidisce anche il suo vivido tannino.
Prodotti correlati
-
NERO D’AVOLA Feudo Disisa
15,00€